Immagino che tu già conosca gli innumerevoli benefici della meditazione:
regola la pressione sanguigna,
potenzia la memoria,
mette in forma il cervello – sapevi che riduce il volume dell’amigdala (una regione cerebrale associata a paura e stress)?,
migliora le tue capacità relazionali,
riduce le tensioni … potrei andare avanti a lungo!
Forse quello che conosci meno è il potere delle visualizzazioni.
La visualizzazione è una tecnica, molto utilizzata nella crescita personale.
Consiste nel creare nella tua mente immagini, suoni e sensazioni che sono correlati ad una specifica attività, o ad uno specifico contesto.
É nata nell’ambito sportivo, e nello stesso è stata validata scientificamente.
In un celebre studio condotto nel 1967 dallo psicologo Alan Richardson si è rilevato che associare alle azioni quotidiane (in questo caso, tiri liberi di basket) le visualizzazioni di sé stessi mentre si ripetono queste azioni, aiuta ad essere più efficaci e ad ottenere in tempi più rapidi ciò che ci si è prefissato (in questo caso, i punti a canestro).
Di fatto, con la visualizzazione entriamo in contatto con la parte della nostra mente di cui siamo meno consapevoli – quella che possiamo chiamare la mente inconscia.
Il potere della mente inconscia è talmente grande che non riusciamo veramente a immaginarlo.
Facciamo cose di cui non siamo consapevoli, creiamo e modifichiamo i nostri pensieri, le nostre idee, facciamo calcoli e interpretiamo gli eventi senza neanche accorgercene.
Inoltre, la mente inconscia gestisce i tuoi desideri ed è la tua migliore alleata per far sì che si realizzino.
“E se non so visualizzare?”
Partiamo da un assunto: chiunque riesce a visualizzare.
Abbiamo detto che significa creare un’immagine nella nostra mente.
Ti invito ora a pensare alla tua porta di casa.
Ti è venuta in mente subito, vero?
Questo dimostra che sai visualizzare anche tu 🙂
Scommettiamo che riesci anche a inserire nella visualizzazione le sensazioni?
Seguimi in questo simpatico gioco 😉
Ti chiedo di pensare ad un limone: nella tua mente si è appena creata esattamente l’immagine di questo frutto, giusto?
E probabilmente, se ti concentri, puoi sentirne il profumo.
Ora immagina di addentarlo e di far scivolare il suo succo nella tua bocca.
La tua bocca si è riempita di saliva, dico bene?
Ecco, hai appena sperimentato l’enorme potere della tua mente.
Sebbene tu non avessi davanti a te un limone, immaginare di affondarvi i denti ha creato in te una risposta fisiologica (la saliva).
Questo ci racconta che il sistema nervoso non distingue ciò che è reale da ciò che immaginiamo vividamente.
Ed è proprio su questo principio che si basano le visualizzazioni per il cambiamento.
Guidata dalla voce di chi conduce la visualizzazione, la mente può immaginare di fare qualcosa di specifico.
In questo modo si creano circuiti sinaptici che, nel momento in cui andrai a vivere effettivamente quella situazione, saranno già allenati, testati, preparati ad eseguire esattamente quell’azione.
Se puoi immaginarlo, puoi farlo: non è solo un modo di dire!
Una visualizzazione ben fatta agevola – di molto! – il processo di cambiamento, lo rende più veloce e permette di mantenere alta la tua motivazione.
É un’ottima tecnica, inoltre, per mantenere l’allineamento tra ciò che desideri e i tuoi obiettivi, facendoti diventare la persona che desideri essere.
Se hai già scaricato il percorso “In viaggio verso di te” (link), hai già sperimentato il potere trasformativo delle visualizzazioni – in caso non lo avessi ancora fatto, corri ad iscriverti: è gratuito!
Sai che puoi ottenere molto di più, da una visualizzazione?
Sai che può essere la tua alleata fondamentale per ottenere ciò che desideri?
Scopri qui cosa possiamo fare insieme!
