scelte

Devi o scegli?

Quante volte ci ritroviamo a dire “devo fare questo”, “devo fare quello”… ! Quante volte però davvero DOBBIAMO svolgere quelle azioni? Per rendercene conto possiamo fare un rapido esercizio. Prendi un foglio bianco e prova a giocare con questi 5 punti che seguono. Pronti? Via! Scrivi le cose a cui abitualmente ti riferisci quando dici …

Devi o scegli? Leggi altro »

Richieste e pretese

Come distinguere le une dalle altre? Di fatto, le richieste si trasformano in pretese in base a come noi ci comportiamo, in base a cosa diciamo e facciamo quando ci sentiamo rispondere con un NO.⠀Ti faccio due esempi e vediamo insieme come avviene questa trasformazione.⠀Richiesta: ti chiedo qualcosa, mi dici di no, dò valore empatico …

Richieste e pretese Leggi altro »

Scelte

Scelta: libero atto di volontà per cui, tra due o più […] possibilità si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una), ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, in base a criteri oggettivi oppure personali di giudizio, talora anche dietro la spinta di impulsi momentanei, che comunque implicano …

Scelte Leggi altro »

Possiamo cambiare?

Pensi si possa migliorare la nostra intelligenza, anche emotiva? La Psicologa Carol Dweck è una studiosa di mindset e motivazione. Insegna all’Università di Stanford ed è una delle massime esperte di ricerca nel campo della personalità e psicologia dello sviluppo. Nel corso dei suoi studi ha individuato due categorie dove inserire le teorie dell’intelligenza, in …

Possiamo cambiare? Leggi altro »

Prima medita, poi scegli

A chi non è mai capitato di sentirsi in difficoltà nel fare una scelta, restare praticamente immobilizzati dalla paura e (apparentemente) senza via di uscita?⠀A me moltissime volte! In passato sono stata una vera professionista delle scelte dettate dall’emozione!⠀Crescendo ho dato un po’ un freno a questa parte fortemente istintuale, ma la vera svolta è …

Prima medita, poi scegli Leggi altro »