emozioni

Richieste efficaci

Quante volte ti è capitato di fare una richiesta a qualcuno e non ottenere ciò che volevi? Hai mai pensato possa dipendere dal modo in cui fai la richiesta? Ebbene sì, il modo in cui esprimiamo le nostre richieste può influire sulla possibilità che esse vengano esaudite. Vuoi imparare ad esprimere le tue richieste nel …

Richieste efficaci Leggi altro »

Tristezza

La parola tristezza deriva dal latino tristis: un aggettivo che comprende una moltitudine di significati.  “Infelice”, “torbido”, “losco”, “austero”. Capisci quindi che si tratta di un’emozione che fa da contenitore a tanti altri sentimenti, più o meno sfumati. Si avvicina alla rassegnazione e all’accettazione di un fatto o di un evento che è ormai irreversibile …

Tristezza Leggi altro »

Di autunno, foglie secche, lasciare andare

Tu come ti prepari all’autunno? Io faccio un percorso riscaldante, o percorso d’autunno, seguendo i principi della macrobiotica. Serve per preparare il corpo – ma non solo – alla nuova stagione. È una transizione gentile dall’estate alle temperature più fredde dell’autunno. Abbandono quindi i cibi freschi come frutta e verdura cruda, e privilegio cibi cotti …

Di autunno, foglie secche, lasciare andare Leggi altro »

Cambiare stato

“Il problema non è il problema, il problema è lo stato”, dice John Grinder, noto per aver fondato insieme ai colleghi la Programmazione Neurolinguistica. Cos’è lo stato? È lo stato emotivo in cui ti trovi.Lo stato emotivo, cioè le emozioni che provi, influenza quello cognitivo, cioè i tuoi pensieri.Lo stato cognitivo, a sua volta, influenza …

Cambiare stato Leggi altro »

Esprimere i bisogni

Riesci ad esprimere i tuoi bisogni? Quando ho conosciuto il mio compagno capitava che mi sentissi profondamente incompresa. Stavo vivendo un momento particolare della mia vita, e in alcuni momenti mi sembrava davvero che lui non capisse nulla di me. Un giorno, parlando con un’amica e raccontandole di quanta rabbia e frustrazione questo generasse in …

Esprimere i bisogni Leggi altro »

Avere controllo: serve sempre?

Controllo: verifica, accertamento dell’esistenza di un fatto o dell’esattezza, della regolarità di qualche cosa […] (Treccani). Quanto ci piace avere controllo nella nostra vita? A me è sempre piaciuto tantissimo, finchè mi sono completamente esaurita e ho scelto di lasciarlo andare. Era il 2017 e stavo attraversando importanti cambiamenti alla velocità della luce, vivevo tre …

Avere controllo: serve sempre? Leggi altro »

Diamole un nome

Ti capita mai di confondere le emozioni con i pensieri? Probabilmente è una distorsione provocata dal nostro linguaggio. Usiamo infatti la parola sentire senza riferirci obbligatoriamente ad un’emozione.Ad esempio “sento che quando arriverò lì, la libreria sarà già chiusa”. La parola giusta sarebbe penso. D’altra parte, sempre dal punto di vista linguistico, possiamo esprimere un …

Diamole un nome Leggi altro »

Emozioni

Tante volte vogliamo cambiare l’emozione che proviamo, perché ci hanno insegnato che si fa così. “Non essere triste”, “non piangere”, “sorridi”… Quante volte ce lo hanno detto? Viviamo in una cultura che ci invita a privilegiare le emozioni socialmente comode, come l’allegria, la positività, l’essere energici. Ma non siamo fatti solo di questi stati d’animo! …

Emozioni Leggi altro »