comunicazione

Richieste efficaci

Quante volte ti è capitato di fare una richiesta a qualcuno e non ottenere ciò che volevi? Hai mai pensato possa dipendere dal modo in cui fai la richiesta? Ebbene sì, il modo in cui esprimiamo le nostre richieste può influire sulla possibilità che esse vengano esaudite. Vuoi imparare ad esprimere le tue richieste nel …

Richieste efficaci Leggi altro »

Apprezzare e dare feedback

“Sei una brava persona” “Secondo me hai fatto bene” “Anche io avrei preso la stessa decisione”   Sono tutte frasi di apprezzamento, giusto? Eppure, secondo Marshall Rosenberg, padre della Comunicazione Non Violenta, sono forme di giudizio. L’apprezzamento è un giudizio? Sono parzialmente d’accordo con la tesi del Dottor Rosenberg, ma credo vada considerato il contesto. …

Apprezzare e dare feedback Leggi altro »

Prenditi la responsabilità

Ti assumi le tue responsabilità? Se mi leggi da un po’, saprai che su questo principio lavoro in modo costante. Siamo responsabili di ciò che comunichiamo, dei nostri pensieri, dei nostri sentimenti e delle nostre azioni. Ma proviamo ad approfondire il concetto, vuoi? Parto, come spesso accade, dall’etimologia della parola responsabilità:  deriva dal latino respònsus, …

Prenditi la responsabilità Leggi altro »

Devi o scegli?

Quante volte ci ritroviamo a dire “devo fare questo”, “devo fare quello”… ! Quante volte però davvero DOBBIAMO svolgere quelle azioni? Per rendercene conto possiamo fare un rapido esercizio. Prendi un foglio bianco e prova a giocare con questi 5 punti che seguono. Pronti? Via! Scrivi le cose a cui abitualmente ti riferisci quando dici …

Devi o scegli? Leggi altro »

Sai dire di no?

Io per anni non l’ho saputo fare. Dicevo di sì a tutto: da un invito a pranzo, ad un lavoro non compreso nell’incarico iniziale (e magari non pagato), passando per le richieste di aiuto vario di amici & famiglia. Morale? Non avevo tempo per me, non sapevo se davvero i miei sì fossero dei sì …

Sai dire di no? Leggi altro »

C’era una volta …

C’era una volta un imprenditore. Lavorava ormai da dieci anni, aveva venti dipendenti. Nei primi periodi le cose andavano bene, tutti erano motivati, si impegnavano, e gli affari conclusi erano moltissimi. Sia l’imprenditore che i collaboratori erano felici, si sentivano soddisfatti ed anche dal punto di vista economico andava tutto benissimo. Nel corso degli anni, …

C’era una volta … Leggi altro »

Richieste e pretese

Come distinguere le une dalle altre? Di fatto, le richieste si trasformano in pretese in base a come noi ci comportiamo, in base a cosa diciamo e facciamo quando ci sentiamo rispondere con un NO.⠀Ti faccio due esempi e vediamo insieme come avviene questa trasformazione.⠀Richiesta: ti chiedo qualcosa, mi dici di no, dò valore empatico …

Richieste e pretese Leggi altro »

Esprimere i bisogni

Riesci ad esprimere i tuoi bisogni? Quando ho conosciuto il mio compagno capitava che mi sentissi profondamente incompresa. Stavo vivendo un momento particolare della mia vita, e in alcuni momenti mi sembrava davvero che lui non capisse nulla di me. Un giorno, parlando con un’amica e raccontandole di quanta rabbia e frustrazione questo generasse in …

Esprimere i bisogni Leggi altro »

Osservare senza giudicare

Secondo il filosofo Krishnamurti, “la più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare”. Ma spesso abbiamo l’attitudine opposta: quante volte giudichiamo senza nemmeno osservare? 😉 E come trasformiamo questa osservazione in pensieri, parole, azioni? ⠀Alcuni studiosi di semantica ritengono che alcune delle difficoltà di comunicazione che abbiamo (con gli altri, …

Osservare senza giudicare Leggi altro »