cambiamento

Fare spazio

Qualche anno fa ho vissuto un momento particolarmente tosto. Stavo chiudendo un rapporto d’amore, di grande amore. La scelta di porvi fine era condivisa, ed ero fermamente convinta che fosse la cosa migliore in quel momento, per entrambi. Eppure … non riuscivamo a lasciarci andare – o meglio, non riuscivamo a lasciare andare il passato. …

Fare spazio Leggi altro »

Perchè ho iniziato?

Iniziare qualcosa e poi non portarla a termine: è successo anche a te? A me è capitato innumerevoli volte, e in più campi! Sono rimasta ammaliata dal corso online del momento o dalla palestra appena aperta con un concetto di fitness tutto nuovo. Mi sono innamorata del mobile che “Oddio, è proprio quello che cercavo! …

Perchè ho iniziato? Leggi altro »

Devi o scegli?

Quante volte ci ritroviamo a dire “devo fare questo”, “devo fare quello”… ! Quante volte però davvero DOBBIAMO svolgere quelle azioni? Per rendercene conto possiamo fare un rapido esercizio. Prendi un foglio bianco e prova a giocare con questi 5 punti che seguono. Pronti? Via! Scrivi le cose a cui abitualmente ti riferisci quando dici …

Devi o scegli? Leggi altro »

Visualizzare per cambiare

Immagino che tu già conosca gli innumerevoli benefici della meditazione: regola la pressione sanguigna, potenzia la memoria,  mette in forma il cervello – sapevi che riduce il volume dell’amigdala (una regione cerebrale associata a paura e stress)?, migliora le tue capacità relazionali, riduce le tensioni … potrei andare avanti a lungo!   Forse quello che …

Visualizzare per cambiare Leggi altro »

Di autunno, foglie secche, lasciare andare

Tu come ti prepari all’autunno? Io faccio un percorso riscaldante, o percorso d’autunno, seguendo i principi della macrobiotica. Serve per preparare il corpo – ma non solo – alla nuova stagione. È una transizione gentile dall’estate alle temperature più fredde dell’autunno. Abbandono quindi i cibi freschi come frutta e verdura cruda, e privilegio cibi cotti …

Di autunno, foglie secche, lasciare andare Leggi altro »

Cambiare stato

“Il problema non è il problema, il problema è lo stato”, dice John Grinder, noto per aver fondato insieme ai colleghi la Programmazione Neurolinguistica. Cos’è lo stato? È lo stato emotivo in cui ti trovi.Lo stato emotivo, cioè le emozioni che provi, influenza quello cognitivo, cioè i tuoi pensieri.Lo stato cognitivo, a sua volta, influenza …

Cambiare stato Leggi altro »

Errori nel processo – parte 1

Ma come in quale processo? Quello del cambiamento, naturalmente! “Cosa sbaglio?”⠀Se avessi una moneta da due euro ogni volta che ogni persona con cui lavoro me lo chiedesse… Avrei davvero tanti soldi!⠀Così come abbiamo fatto un viaggio nelle paure legate al cambiamento, ti invito a seguirmi in questa esplorazione degli errori commessi da chi (dice …

Errori nel processo – parte 1 Leggi altro »

Paura del cambiamento

Nelle ultime settimane ho parlato con diverse persone, che mi hanno espresso una comune sensazione: quella di voler cambiare, ma di averne una gran paura. Ciascuna di queste persone mi ha raccontato di cambiare qualcosa nella sua vita, chi lavoro, chi situazione relazionale, chi percorso di studi. Mi hanno spiegato quanto malessere provino a stare …

Paura del cambiamento Leggi altro »

Looking glass self

Looking glass self: sai cos’è? È una teoria del sociologo Cooley, che forse conosci come “Io riflesso“, o “Sé rispecchiato“. In sostanza, secondo lo studioso statunitense, vediamo noi stessi in base a come crediamo di essere percepiti dagli altri (sì, può sembrare una frase un po’ contorta, ma prova a rileggerla lentamente…). Ecco come creiamo …

Looking glass self Leggi altro »