Per la tua azienda

D01154FF-BB97-4E8E-8A86-CAF9A8EBEABF-02

Hai un’azienda, uno studio professionale, un’impresa e vorresti migliorare il clima, la comunicazione, lo spirito di squadra e i risultati?

Ecco cosa possiamo fare insieme.

 

La consulenza che offro alle aziende è più che una soluzione al problema presentato.

Ti offro una consulenza di processo: si tratta di una serie di attività che hanno lo scopo principale di creare consapevolezza, per aiutarti a capire e ad agire sugli eventi che si verificano nel tuo ambiente.

Non rimarrai mai nella posizione di passività, sarai chiamato a partecipare attivamente ed incentivare, così come farò io con te, le capacità delle persone con cui lavori. 

Ci concentreremo più sul COME che sul COSA. 

Talvolta può capitare che tu sappia che c’è qualcosa non va per il verso giusto o che qualche obiettivo è ancora lontano dalla realizzazione. 

Può essere che tu chieda aiuto senza sapere esattamente quello che cerchi, ma sai che vuoi “fare andare meglio le cose”.

Capiremo insieme quale sia la natura del problema.

Andremo poi a scegliere la tipologia di intervento più efficace, che introduca i cambiamenti concreti necessari a risolvere la criticità. 

Ti offrirò delle alternative e solo tu potrai dirmi se siano applicabili o meno all’interno del tuo ambiente di lavoro – nessuno conosce l’azienda meglio di te!

L’obiettivo della  consulenza è quella di trasmetterti le competenze necessarie per individuare puntualmente il problema e per intervenire in modo costruttivo, in modo che tu sia capace di affrontare situazioni future in autonomia – ma io resterò sempre a disposizione 😉

Nel corso della consulenza ci saranno dei momenti in cui sarà necessario il coaching, e lì capirai qual è il vantaggio di esserti rivolto ad una professionista che riesce a fare entrambe le cose 🙂

Come ti ho raccontato, il mio metodo di coaching è il risultato di una miscela di concetti di filosofia, di comunicazione empatica, di cinofilia, di psicologia, di Programmazione Neuro Linguistica, di intelligenza emotiva, di scienza e di mindfulness, e mi piace usare tecniche di scrittura creativa.

Alcuni obiettivi che potremmo raggiungere insieme: 

⦁ acquisire strumenti pratici di comunicazione efficace
affinare le competenze relazionali 
accrescere la consapevolezza dei ruoli
potenziare l’efficacia individuale e di gruppo
sviluppare la capacità di gestire i conflitti
arricchire le abilità di problem solving
 migliorare ed ottimizzare la gestione del tempo
 diventare più abile nel prendere decisioni efficaci


…. e tutti gli obiettivi che mi racconterai!