Il cambiamento, uno dei momenti della vita che può provocare emozioni entusiasmanti o paralizzanti, a seconda di come lo si viva.

Può venire da noi, e motivarci.
Oppure possiamo subirlo, senza grandi opportunità di scelta (apparentemente).

Anche se rifiutiamo di risconoscerlo, dobbiamo ammettere che è una costante della nostra vita: dal primo giorno della nostra esistenza all’ultimo, siamo destinati a cambiare.

Io ho cambiato così tante volte che in alcuni momenti mi sembra incredibile elencare tutte le trasformazioni sostanziali che ho apportato nella mia vita.

Ho cambiato idea,
ho cambiato lavoro,
ho cambiato il mio amore,
ho cambiato ciò che non mi piaceva,
ho cambiato ciò che una volta adoravo e poi sono arrivata a detestare,
ho cambiato amicizie,
ho cambiato sport,
ho cambiato alcuni aspetti di me che non mi davano felicità,
ho cambiato alcune relazioni,
ho cambiato studi.

Il tutto ha richiesto uno sforzo.
Un dispendio di energia importante, in alcuni casi.

Hai presente quando senti che “suona male”? 

Prima di tutto bisogna capire cos’è, quella nota stonata.
A che punto della melodia si trova?
Influenza le battute che seguono?
Se la sostituisco con un’altra nota, la musica come cambierà?
Mi piacerà di più o di meno?
Posso forse provare a cambiarla e poi, se non mi piacesse, tornare alla melodia originaria?

E poi sorgono le domande sul futuro e sull’ipotesi che forse quel cambiamento potrebbe non piacermi..
Ma è possibile davvero, tornare alla melodia di partenza, o dopo la modifica questa sarà in ogni caso destinata a cambiare? 
E se cambiassi idea di nuovo, avrò la possibilità di fare ulteriori cambiamenti? 

Sale poi quella vocina malefica che mi fa chiedere se tutto questo sforzo per il cambiamento valga la pena...

Come mai alle volte opponiamo resistenza?
Per convinzioni, personali o culturali.
Per paura, di lasciare il noto per qualcosa di sconosciuto.
Per pigrizia, perchè il cambiamento richiede sempre una certa dose di lavoro.
Lavoro che può risultare doloroso, pesante, faticoso.

Ci sono però vie alternative: possiamo eliminare i vecchi schemi spiacevoli e sostituirli con altri, gratificanti e piacevoli!

Ma soprattutto, se sogni una melodia perfetta per te in questo momento, perchè dovresti ascoltare una musica stonata? 

P.S.
Se vuoi approfondire il tema delle domande, leggi questo articolo.

Se invece vuoi comprendere meglio i tuoi bisogni, leggi qui.