Quanto amo agosto… con i suoi ritmi lenti e dilatati, sveglie tardi (o presto, ma tanto poi dormo sotto l’ombrellone), pranzetti di pesce e aperitivi frizzanti – se vado al mare.

Se invece sono in montagna, la bellezza di svegliarmi con il più bel panorama del mondo, indugiarvi guardandolo dal letto, alzarmi e bere un caffè con tanto latte davanti alle Dolomiti, prima di uscire per una passeggiata (non in salita, please: già faccio fatica tutto l’anno, almeno in vacanza datemi tregua!).

Che io sia al mare o su per i monti, la parola d’ordine è RELAX.

Ma, come potrai immaginare se mi leggi già da un po’, l’ozio della mente mi va bene per 24 ore o poco più.

Poi voglio imparare qualcosa di nuovo, io mi diverto così 🙂

Quest’anno porterò con me due libriccini di esercizi, e spero li troverai interessanti anche tu.

Come coach sono convinta che non si vada da nessuna parte senza un buon allenamento: quale occasione migliore che la lenta estate caldissima, tra un gelato ed una spalmata di crema (rigorosamente protezione 50 per me)?

Il primo è Quaderno d’esercizi di meditazione quotidiana.

Amo la meditazione, è la mia fonte di ossitocina e di ricarica gratuita e praticabile in qualsiasi momento – te ne ho parlato qui.

Lo sa bene il mio fidanzato, che quando non mi trova sa che probabilmente sto meditando – con i nostri cani, seduta sul prato o galleggiando a pancia all’aria nel mare (perchè la meditazione la puoi praticare ovunque, per davvero!) 🙂

Questa è una lettura che introduce allo zen in modo simpatico e diretto, senza fronzoli.

Per migliorare ed allenarci nell’attitudine dello STARE, osservando senza giudicare, il qui ed ora.

Propone esercizi pratici subito attuabili, che puoi fare oggi, domani ma anche riprendere in mano tra un anno, ed ha tanto spazio per scrivere: come si può non amarlo?!

Il secondo è Quaderno d’esercizi per imparare ad ascoltarsi: un valido sistema per allenarci a diventare le migliori ascoltatrici o i migliori ascoltatori di noi stessi.

Ci aiuterà a prenderci cura di noi – siamo in vacanza proprio per questo, o no? – e questo innescherà un meccanismo a cascata per cui riusciremo a prestare maggiore attenzione anche agli altri ed ai loro bisogni: non è una meraviglia?

Ci invita a riconoscere i nostri bisogni – di cui ti ho parlato qui – e a rispettare i nostri ritmi.

Inoltre, ultimo ma non meno importante, propone strumenti di Comunicazione Non Violenta, un principio che sposo al 100 % !

Insomma, portati dietro qualche penna colorata – e magari qualche post it: l’estate diventa un’interessante momento di apprendimento e di allenamento, con il Quaderno d’esercizi di meditazione quotidiana e il Quaderno d’esercizi per imparare ad ascoltarsi !

Buoni esercizi,