Ma come in quale processo? Quello del cambiamento, naturalmente!
“Cosa sbaglio?”
⠀
Se avessi una moneta da due euro ogni volta che ogni persona con cui lavoro me lo chiedesse… Avrei davvero tanti soldi!
⠀
Così come abbiamo fatto un viaggio nelle paure legate al cambiamento, ti invito a seguirmi in questa esplorazione degli errori commessi da chi (dice che) vorrebbe cambiare ma non ci riesce.
Ti va di venire con me?
⠀
Pensare che proveremo felicità solo dopo il cambiamento.
⠀
Ti ricordi la frase “l’attesa del piacere è essa stessa il piacere“?
(è di Gotthold Ephraim Lessing, filosofo tedesco vissuto nel ‘700).
⠀
Ecco, un solo consiglio: falla tua.
⠀
Goditi ogni passo di questo meraviglioso viaggio verso ciò che davvero desideri.
Assapora ogni boccone di questa straordinaria trasformazione.
Ogni tanto guardati indietro e dì a te stessa “Brava, guarda quanta strada hai fatto!”.
Celebra ogni sorriso, ogni lacrima e ogni centimetro percorso per avvicinarti al tuo sogno.
Sarebbe un peccato se tu non lo facessi, davvero!
⠀
La strategia migliore per avere consapevolezza della felicità quotidiana, delle soddisfazioni e delle gioie di ogni giorno è quella di coltivare la gratitudine.
Non sai come fare?
⠀
Esercitati così
⠀
Prendi un bel quaderno, di quelli che ti piacciono e che hanno odore di buono.
Ogni sera scrivi (almeno) tre cose per cui senti gratitudine.
Dopo una settimana rileggi le pagine delle sere prima.
E poi dimmi, in tutta onestà, se non vale la pena godersi il viaggio ed il panorama ?
🙂
⠀
Qui trovi altri due errori tipici da cui voglio metterti in guardia!
A presto,
