Senza categoria

Di autunno, foglie secche, lasciare andare

Tu come ti prepari all’autunno? Io faccio un percorso riscaldante, o percorso d’autunno, seguendo i principi della macrobiotica. Serve per preparare il corpo – ma non solo – alla nuova stagione. È una transizione gentile dall’estate alle temperature più fredde dell’autunno. Abbandono quindi i cibi freschi come frutta e verdura cruda, e privilegio cibi cotti …

Di autunno, foglie secche, lasciare andare Leggi altro »

Cambiare stato

“Il problema non è il problema, il problema è lo stato”, dice John Grinder, noto per aver fondato insieme ai colleghi la Programmazione Neurolinguistica. Cos’è lo stato? È lo stato emotivo in cui ti trovi.Lo stato emotivo, cioè le emozioni che provi, influenza quello cognitivo, cioè i tuoi pensieri.Lo stato cognitivo, a sua volta, influenza …

Cambiare stato Leggi altro »

Errori nel processo – parte 1

Ma come in quale processo? Quello del cambiamento, naturalmente! “Cosa sbaglio?”⠀Se avessi una moneta da due euro ogni volta che ogni persona con cui lavoro me lo chiedesse… Avrei davvero tanti soldi!⠀Così come abbiamo fatto un viaggio nelle paure legate al cambiamento, ti invito a seguirmi in questa esplorazione degli errori commessi da chi (dice …

Errori nel processo – parte 1 Leggi altro »

C’era una volta …

C’era una volta un imprenditore. Lavorava ormai da dieci anni, aveva venti dipendenti. Nei primi periodi le cose andavano bene, tutti erano motivati, si impegnavano, e gli affari conclusi erano moltissimi. Sia l’imprenditore che i collaboratori erano felici, si sentivano soddisfatti ed anche dal punto di vista economico andava tutto benissimo. Nel corso degli anni, …

C’era una volta … Leggi altro »

I libri di ottobre

Questo mese voglio condividere con te due libri che ho letto a fine estate, ma che riapro spesso volentieri per qualche spunto di riflessione. Sono entrambi di Tlon, casa editrice (ma non solo) che trovo illuminata ed illuminante – me ne sentirai parlare spesso. I temi sono la performance ed il pensiero positivo, che spesso …

I libri di ottobre Leggi altro »

Richieste e pretese

Come distinguere le une dalle altre? Di fatto, le richieste si trasformano in pretese in base a come noi ci comportiamo, in base a cosa diciamo e facciamo quando ci sentiamo rispondere con un NO.⠀Ti faccio due esempi e vediamo insieme come avviene questa trasformazione.⠀Richiesta: ti chiedo qualcosa, mi dici di no, dò valore empatico …

Richieste e pretese Leggi altro »

Paura del cambiamento

Nelle ultime settimane ho parlato con diverse persone, che mi hanno espresso una comune sensazione: quella di voler cambiare, ma di averne una gran paura. Ciascuna di queste persone mi ha raccontato di cambiare qualcosa nella sua vita, chi lavoro, chi situazione relazionale, chi percorso di studi. Mi hanno spiegato quanto malessere provino a stare …

Paura del cambiamento Leggi altro »

Scelte

Scelta: libero atto di volontà per cui, tra due o più […] possibilità si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una), ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, in base a criteri oggettivi oppure personali di giudizio, talora anche dietro la spinta di impulsi momentanei, che comunque implicano …

Scelte Leggi altro »