Senza categoria

Richieste efficaci

Quante volte ti è capitato di fare una richiesta a qualcuno e non ottenere ciò che volevi? Hai mai pensato possa dipendere dal modo in cui fai la richiesta? Ebbene sì, il modo in cui esprimiamo le nostre richieste può influire sulla possibilità che esse vengano esaudite. Vuoi imparare ad esprimere le tue richieste nel …

Richieste efficaci Leggi altro »

Apprezzare e dare feedback

“Sei una brava persona” “Secondo me hai fatto bene” “Anche io avrei preso la stessa decisione”   Sono tutte frasi di apprezzamento, giusto? Eppure, secondo Marshall Rosenberg, padre della Comunicazione Non Violenta, sono forme di giudizio. L’apprezzamento è un giudizio? Sono parzialmente d’accordo con la tesi del Dottor Rosenberg, ma credo vada considerato il contesto. …

Apprezzare e dare feedback Leggi altro »

Fare spazio

Qualche anno fa ho vissuto un momento particolarmente tosto. Stavo chiudendo un rapporto d’amore, di grande amore. La scelta di porvi fine era condivisa, ed ero fermamente convinta che fosse la cosa migliore in quel momento, per entrambi. Eppure … non riuscivamo a lasciarci andare – o meglio, non riuscivamo a lasciare andare il passato. …

Fare spazio Leggi altro »

Perchè ho iniziato?

Iniziare qualcosa e poi non portarla a termine: è successo anche a te? A me è capitato innumerevoli volte, e in più campi! Sono rimasta ammaliata dal corso online del momento o dalla palestra appena aperta con un concetto di fitness tutto nuovo. Mi sono innamorata del mobile che “Oddio, è proprio quello che cercavo! …

Perchè ho iniziato? Leggi altro »

Prenditi la responsabilità

Ti assumi le tue responsabilità? Se mi leggi da un po’, saprai che su questo principio lavoro in modo costante. Siamo responsabili di ciò che comunichiamo, dei nostri pensieri, dei nostri sentimenti e delle nostre azioni. Ma proviamo ad approfondire il concetto, vuoi? Parto, come spesso accade, dall’etimologia della parola responsabilità:  deriva dal latino respònsus, …

Prenditi la responsabilità Leggi altro »

Tristezza

La parola tristezza deriva dal latino tristis: un aggettivo che comprende una moltitudine di significati.  “Infelice”, “torbido”, “losco”, “austero”. Capisci quindi che si tratta di un’emozione che fa da contenitore a tanti altri sentimenti, più o meno sfumati. Si avvicina alla rassegnazione e all’accettazione di un fatto o di un evento che è ormai irreversibile …

Tristezza Leggi altro »

Solstizio d’Inverno

Oggi ti voglio parlare del solstizio d’inverno e del suo potere di trasformazione.   La parola solstizio deriva dal latino ed è formata da sole e fermarsi: è infatti il momento in cui il sole si ferma. Proprio per questo, il solstizio d’inverno corrisponde alla giornata più corta dell’anno. È anche il giorno dal quale …

Solstizio d’Inverno Leggi altro »

Devi o scegli?

Quante volte ci ritroviamo a dire “devo fare questo”, “devo fare quello”… ! Quante volte però davvero DOBBIAMO svolgere quelle azioni? Per rendercene conto possiamo fare un rapido esercizio. Prendi un foglio bianco e prova a giocare con questi 5 punti che seguono. Pronti? Via! Scrivi le cose a cui abitualmente ti riferisci quando dici …

Devi o scegli? Leggi altro »

Visualizzare per cambiare

Immagino che tu già conosca gli innumerevoli benefici della meditazione: regola la pressione sanguigna, potenzia la memoria,  mette in forma il cervello – sapevi che riduce il volume dell’amigdala (una regione cerebrale associata a paura e stress)?, migliora le tue capacità relazionali, riduce le tensioni … potrei andare avanti a lungo!   Forse quello che …

Visualizzare per cambiare Leggi altro »

Sai dire di no?

Io per anni non l’ho saputo fare. Dicevo di sì a tutto: da un invito a pranzo, ad un lavoro non compreso nell’incarico iniziale (e magari non pagato), passando per le richieste di aiuto vario di amici & famiglia. Morale? Non avevo tempo per me, non sapevo se davvero i miei sì fossero dei sì …

Sai dire di no? Leggi altro »